Conduttività termica EPS
Conduttività termica polistirene espanso sinterizzato polistirolo EPS al variare della densità.

L'EPS (polistirene espanso), comunemente noto come polistirolo, è un materiale isolante termico ampiamente utilizzato nell'edilizia. La conducibilità termica, indicata con il simbolo λ (lambda), rappresenta la capacità di un materiale di trasmettere calore. Per l'EPS, la conducibilità termica varia a seconda della densità del materiale.
Ecco alcune tipiche conducibilità termiche dell'EPS a diverse densità:
-
EPS ad Alta Densità (≥ 35 kg/m³):
-
Conduttività termica (λ): circa 0,033 - 0,040 W/(m·K)
-
-
EPS a Media Densità (≈ 20 - 34 kg/m³):
-
Conduttività termica (λ): circa 0,035 - 0,043 W/(m·K)
-
-
EPS a Bassa Densità (≤ 15 - 19 kg/m³):
-
Conduttività termica (λ): circa 0,036 - 0,046 W/(m·K)
-
Questi valori indicano che l'EPS ha una buona capacità di isolamento termico, specialmente quando utilizzato a densità più elevate. Il polistirene espanso viene spesso impiegato per l'isolamento di pareti, solai, tetti e sottofondi, contribuendo a migliorare l'efficienza energetica degli edifici.
Tieni presente che le specifiche tecniche possono variare a seconda del produttore e del tipo specifico di EPS utilizzato. È sempre importante consultare le schede tecniche fornite dal produttore per ottenere informazioni precise sulle proprietà termiche del materiale che intendi utilizzare.
Penso possa esserti utile l'approfondimento sull'isolamento in EPS.